top of page

LA MONTANARA

LA STORIA

Nel 1978, La Montanara fu costruita e donata alla comunità di Monte grazie alla generosità di Dante Ronchetti, con l’intento di offrire un punto di incontro per gli abitanti del luogo.

La Montanara è una tipica osteria di montagna che, pur adattandosi al cambiamento del mondo circostante e alle esigenze di chi la frequenta, ha mantenuto intatta la sua autenticità. Resta un luogo di ritrovo quotidiano per gli abitanti della Valle e per i turisti di passaggio.

Storia_edited.jpg
Montanara_web_159.jpg

LA NUOVA GESTIONE

Da maggio 2025, La Montanara è sotto la nuova gestione di Emanuele.

Con una carriera ricca di esperienze in cucine di alberghi e ristoranti rinomati, Emanuele ha deciso di rinnovare La Montanara e la sua cucina, portando una ventata di freschezza senza mai tradire le radici.

 

Il suo obiettivo è esaltare la tradizione con un tocco di creatività, utilizzando ingredienti locali e stagionali per creare piatti che raccontano una storia. Con una passione innata per la tradizione e un tocco innovativo, porta con sé un amore profondo per i sapori autentici.

COSA ASPETTARSI?

• Un menù rinnovato, in cui i piatti tipici si intrecciano con nuovi abbinamenti.

• Un’attenzione particolare alla qualità, con ingredienti selezionati dai migliori fornitori locali.

• Un’atmosfera familiare, che rimane legata alle radici dell’osteria, ma arricchita da un tocco di freschezza.

Montanara_web_017.jpg

Siamo entusiasti di farvi scoprire il nuovo volto della nostra osteria

Vi aspettiamo per un’esperienza unica, dove il gusto incontra la passione.

CONTATTACI

bottom of page